Visualizzazione post con etichetta enfermeria. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta enfermeria. Mostra tutti i post

lunedì 3 febbraio 2014

Una domenica in ospedale

La domenica come gli altri giorni l'ospedale accoglie pazienti nuovi e si prende cura di quelli già internati! Insomma si lavora sempre, meno degli altri giorni e in modo più rilassato, ma si lavora.

Il giro come sempra inizia in Pediatria. In genere la pediatria è uno dei reparti più impegnativi. In questo periodo, grazie al cielo, sembra essere più calma. A questo contribuiscono due fattori: il primo che l'ospedale sta lavorando un poco meno. Il secondo è dovuto al fatto che essendoci più medici (sono arrivati due internisti Angolani ed una chirurga cubana, di cui vi parleremo sicuramente in uno dei prossimo post), Fabio può fare il pediatra tempo pieno, riuscendo in questo modo a seguire tutti i pazienti internati con più calma e attenzione.


Piccolo aneddoto: il ragazzo con la casacca blu si chiama Mugnez ed è molto in gamba, l'unico suo difetto è che quando viene a bussare alla porta in caso di emergenza bussa talmente piano che una volta è stato quasi 30 minuti fuori della porta prima che ci aggorgessimo di lui....grazie al cielo i suoi colleghi in ospedale stavano facendo un ottimo lavoro e al nostro arrivo il bambino stava già bene!

Questa mamma con bambina è stata una delle più belle soddifazioni di questo mese. La bimba era arrivata molto grave e  più di una volta la mamma voleva andare via, portarndosela a casa. Addirittura un giorno mentre la stavamo rianimando stava facendo le valige per andarsene via... Invece è andata bene: oggi l'abbiamo dimessa!!!


Il giro della pediatria si è concluso con i casi della malnutrizione.


L'Epifania, che qui discute con Fabio, non so bene di cosa, è la responsabile dei casi di malnutrizione, è una infermiera davvero in gamba, di quella che vorresti avere anche in Italia! Il suo lavoro consiste nel vigilare sui nostri piccoli e leggeri manutriti, pesarli e misurarli, spiegare alle mamme tutto quello che devono fare (che fondamentalmente è dargli da mangiare spesso!) e chiamare il dottore in caso di problemi.





Ma non solo, perchè la cucina della pediatria per i bimbi più grandi offre anche comide più elaborate! Ecco la cuoca che con gran spirito e allegria già alle 9 di domenica mattina è all'opera per cucinare!!



Altezza e peso sono i due parametri fondamentali per monitorare i progressi nei bambini con malnutrizione grave


E ovviamente tra i compiti della Epifania c'è anche quello di aiutare quei matti dei dottori ad appendere piccole lune giocattolo nell'Ala di Lulù in modo da rendere l'ambiete più accogliente e giocoso!!!

Pappa per questi bimbi, vuol dire latti speciali nelle prime fasi (come la bimba a sinistra, figlia di una ragazza albina) e per i bimbi più piccoli, e composti ipercalorici e ricchi di nutrienti (come quello che si sta sbafando il bimbo nella foto) per i casi in fase di guarigione e/o meno gravi.



 Nell'avviarci verso gli altri reparti si passa davanti al blocco operatorio, dove ci sono un po' di persone in attesa, probabilmente non siamo gli unici a lavorare di domenica mattina... [nè loro gli unici in attesa a quanto pare ndFabio]


Ed in fatti ecco la Dottora Rosa, la chiruga cubana, che ha appena finito un cesareo!





Ed eccoci al reparto donne.






David è uno degli infermiri più svegli di questo reparto. E' intelligente e attento. E dotato anche di un buon spirito di iniziativa. Pensate che quando ci furono i primissimi casi di sospetto colera, senza che nessuno gli dicesse nulla lu aveva già inizato a sensibilizzare ed educare i ricoverati e i loro familiari.

Ecco che mi presenta il caso un po' complicato di una donna che aveva passato tutta la notte agitata. 


Purtroppo la Juliana è una paziente nota. Dico purtroppo perchè una paziente HIV con probabile Tubercolosi, la cui condizione generale è abbastanza grave. Ha una famiglia molto presente e che la supporta molto. Speriamo che lottando, e con l'aiuto della terapia e della famiglia, si riprenda! Oggi era sicurmente un po' migliorata, ma il suo equilibrio è sempre instabile.



Il reparto uomini, questa domenica mattina è insolitamente popoloso di infermieri! Ci sono Luis e la Gaudencia, più una nuova, che non ho ben capito se è una assistente o una intermiera in tirocinio.

Luis e Gaudencia sono un boun team! Entrambi sorridenti e disponibili!


Purtroppo nella notte sono stati ammessi tre quattro casi nuovi, alcuni gravi.

Alcuni si sono guadagnati un letto....


Altri solo un materasso per terra!




Sulla via di casa abbiamo infine incrociato la neo-mamma (la ragazza del cesareo di poco prima) che veniva riaccompagnata in stanza.



Tutto sommato, una domenica come tante altre...


P.









sabato 29 giugno 2013

Ronda do Sabado

Bem-vindo no hospital: mi raccomando non portate  pistole o bombe a mano.

Sono le otto di mattina e la nostra mattinata inizia, come tutti gli altri giorni, dal Cuitado Intensivo della Pediatria. Qui si trovano i bambini ricoverati in ospedale che necessitano di osservazione continua, si può considerare la versione locale di una trapia intensiva...con qualche mezzo in meno ovviamente. Il numero di bimbi ammessi varia da 5 a 10, infatti a seconda delle necessitàuno stesso letto letto è occupato da uno o due bambini.


La prima cosa che si fa è un momento di consegne tra gli infermieri della notte e quelli del giorno. Per quanto io e Fabio ci sforziamo di ascoltare e di cercare di capire, alle volte il tono di voce è talmente basso che non sentiamo nulla! Per fortuna le orecchie delle infermiere sono decisamente più sensibili ed, in genere, loro si intendono alla grande e quindi durante il giro visite l'infermiere del turno di mattina riesce bene a ricostruire cosa è accaduto durante la notte!

Il bimbo che vedete nella foto è il figlio dell'infermiera della notte. Infatti spesso queste  eccezionali mamme -infermiere si portano il bimbo più piccolo a lavoro!



 Il giro visita si sussegue tra malarie e convulsioni febbrili della notte, l'infermiera pazientemente ascolta e fa da intermediaria tra il nostro ancora un po' stentato portoghese e i due principali dialetti della zona. Una volta che un bambino sta un po' meglio viene trasferiti in un'altro stanzone dove rimarrà per alcuni giorni per osservazione prima di essere dimesso!

Fabio, che potete vedere qui mentre scrive sulla cartella clinica, è uno dei primi, se non il primo pediatra che mette piede a Chiulo!


Mentre le mamme sono dentro con i figli ammalati, i babbi aspettano fuori  e ci scrutano.


 Finito il giro nel Cuitado intensivo, la ronda medica si sposta al reparto donne, ma le attività della pediatria sono appena iniziate: l'infermiera infatti richiama con una campanella, mamme e bambini, che si trovano fuori dal reparto, sotto gli alberi o semplicemente in giro, per fare una veloce visita anche a loro e segnalare eventualmente al medico i casi che necessitano di osservazione!





Il reparto donne accoglie sia pazienti con patologie internistiche che chirurgiche. Il nostro giro visita si limita ai casi di pertinenza medica. Per i casi chiurgici c'è il Dott. Yuri, um medico russo, che "supervisiona" i casi chirugici e la materintà. 
Il reparto delle donne è composto da uno stanzone con 14 letti, tre o quattro stanzine doppie o singole e due "verande" esterne. 
Anche nell'ala femminile il numero di posti varia a seconda delle necessità e se non c'è un letto libero, si può sempre mettere un materasso per terra!
L'età delle pazienti vari incredibilmente, infatti, dai 6 anni in un anche le bambine vengono ricoverate qui. Le malattie pricipalei che si vedono sono AIDS (e patologie connesse), tubercolosi, malaria e anche molte cardiopatie e scompesi cardiaci.











Finito il giro visite nel reparto donne ci si sposta in genere  al reparto uomini. Dico in genere perchè sabato scorso un'emergenza ha catalizzato gran parte delle nostre forze e delle nostre attenzioni negli ambulatori esterni. Il babbo di una infermiera era arrivato in shock, una volta stabilizzato  lo abbiamo trasportato in reparto. Oggi, una settimana dopo è ancora ammesso, ma sta decisamente meglio.




Ovviamente  il giro visita è proseguito, ma noi eravamo troppo stanchi per continuare il nostro reportage! Quindi vi mostreremo il reparto uomini la prossima volta!