sabato 2 maggio 2020

QUOTIDIANITA' AI TEMPI DEL CORONA VIRUS:
"L'unica cosa che ci appartiene è il tempo" 
Seneca



Sognando e ricordando vecchi viaggi, ma soprattuttto programmando e sognando quelli futuri, affrontiamo la quotidianità ed il tram tram di tutti i giorni. 


File e scontrini kilometrici





Mascherine, guanti e disinfettanti per fare qualsiasi cosa.



Lavori di casa:

Rattoppi (mai fatti in vita mia!!! Ma non abbiamo più pantaloni non bucati!)


Panni da lavare (che non finiscono mai)


Mattine a sistemare e rientri a casa, pieni di amore e di disordine!!!
Lavoretti di ogni genere e fattura!
  Sabati Mattina a lavorare in bicicletta.

Regalini e pensieri per i vicini.... chissà se li disinfettano!

Non si può uscire, ma i bimbi ci fanno un bar in casa.

E il sabato sera si fa aperitivo casalingo.



Insomma noi il nostro tempo lo usiamo bene!


sabato 28 marzo 2020

I diari del Coronavirus: Smartworking


"Ogni giorno cerco il filo della ragione, ma il filo non esiste o mi ci sono ingrovigliata dentro."   Alda Merini




Non si va a scuola, ma i giochi tra fratelli sono divertentissimi, le maestre ci mandano video di favole, ed infine i lavoretti ed i giochi di società riempono le nostre giornate.






La spesa:

  • si fa uno solo per famiglia
  • la fila è eterna

Però si trova ancora tutto (e i precedenti blog lo testimoniano!)













Si può passeggiare solo a 200 m da casa,  ma noi siamo fortunati possiamo fare piccole esplorazioni dietro casa e giri in bici davanti casa! Ovviamente uscire per buttare la spazzatura è diventato uno svago!



Fabio esce ogni mattina e va a lavorare, torna a dopo pranzo e a quell'ora esco io.








Per il resto smartworking:
Computer, teleconferenze, Skype, zoom, telefonate e studio incessante.

Tutto intervallato costantemente, ma anche pazientemente, da un "Mamma mi metti a posto l'ala di Sdendato?"
"Papà, mi prendi il quella cosa su, su, su?
oppure
 "Mamma M. non vuole giocare con me"...e quando la stanchezza e la noia prendono il sopravvento...esce anche un "però non è giusto avete fatto tante scrittere al compter oggi, adesso dovete giocare!"


I ritmi di vita sono davvero cambiati.


Si lavora tanto, forse più del solito. Fabio in ambulatorio e a casa per studiare come si muove questa bestia strana detta epidemia da Corono Virus. Io con il confronto con lui ed il suo immancabile supporto, insieme ad alcuni colleghi, cerco di creare un sistema per tutelare dal Covid-19 la salute delle persone "dell'ultimo miglio" Bolognese .


Se da un lato si lavora, dall'altro si passa anche molto tempo insieme. Si sentono via skype nonni, zii, amici che non si sentivano da tempo. 
Si gioca, bisticcia, ci arrabbia e fa pace, e soprattutto cresciamo molto e ci riscopriamo tutti, sia i bimbi (a vista d'occhio), che  io e Fabio.

Noi siamo davvero fortunati. Continuiamo a sorridere e fare del nostro meglio.




giovedì 26 marzo 2020

I diari del Coronavirus: a tavola non si invecchiaRavioli




La quarantena ha anche i suoi lati interessanti. Come rispolverare vecchie ricette o meglio ancora sperimentarne di nuove.




Ravioli con stracchino e parmiggiano


Pane casereccio


Biscotti di pastafrolla ricoperti di cioccolato fondente

creme brulée 



lunedì 23 marzo 2020

I diari del Coronavirus: cose di casa

Come passare il tempo, quando non puoi allontanarti da casa?

Intanto si possono fare tutte quelle cose che abbiamo sempre rimandato.

Oppure dare spazio alla propria creatività

in cucina...

... con i giochi da tavola...

... con l'attività fisica...

... oppure leggendo il giornale.

domenica 22 marzo 2020

Dove siamo? a casa. I diari del Coronavirus

Oggi siamo a casa.

Non posti esotici, non viaggi dall'altra parte del mondo.
Semplicemente confinati tra le mura domestiche, mentre fuori il mondo non è più quello che era solo un mese fa.


A casa. A riscoprire i nostri tempi, la nostra famiglia, i nostri spazi comuni che diventano gli spazi di tutti. A cercare di estendere i confini fisici di queste pareti, per arrivare in qualunque angolo di questo pianeta, che una volta tanto ci rimette tutti allo stesso livello.


E che ci offre nuove opportunità.


Questa è la nostra speranza. Questo è il nostro diario.



Chiudono bar e ristoranti. L'aperitivo lo facciamo tra noi in casa.








Oppure riscopriamo gli spazi infiniti osservando il tramonto dietro casa

Ma se non possiamo essere noi a fare festa e a ritrovarci, ci pensano i pinguini a festeggiare


[continua...]